Ultime notizie

17
MagLa Finlandia di Sanna Marin in trincea. Intervista a Jouni Kantola.
Un anno e mezzo fa ti abbiamo intervistato Jouni Kantola, giornalista fiorentino-finlandese riguardo all’elezione di Sanna Marin. Oggi, dopo due anni di governo e in concomitanza con la svolta storica della richiesta di ingresso della Finlandia nella NATO, l’abbiamo ricontattato per chiedergli della svolta nella politica di difesa della Finlandia.

12
MagPer quanto voi vi crediate assolti. Intervista a Beatrice e Michele di Ultima Generazione
Abbiamo incontrato Beatrice e Michele, due fra i fondatori e leader di Ultima Generazione, un gruppo di attivisti ecologisti convinti che serva creare un'avanguardia consapevole, disposta a rischiare il proprio benessere e la propria libertà, per innescare il cambiamento necessario. Michele è fra gli arrestati in Aprile a seguito di una manifestazione di fronte a un Eni store a Roma.

06
Aprll genio dell’umanità sta in una pedalata! La nostra intervista a Simona Larghetti da sei mesi in consiglio comunale a Bologna.
Simoona Larghetti, imprenditrice e cicloattivista ci racconta la strada che dalla sella di una bici l'ha condotta nel consiglio comunale di Bologna. Le difficoltà e le soddisfazioni di provare a rendere una città più a misura di essere umano.

21
MarQuale TAV?
Stupisce come si parli ancora troppo poco nel dibattito cittadino e regionale di un’opera così importante, nel bene e nel male, come quella del nodo fiorentino dell’Alta Velocità: una grande opera con effetti potenzialmente molto positivi sulla mobilità metropolitana e regionale, rilevante dal punto di vista urbanistico ma anche molto impattante dal punto di vista ambientale.

16
MarFirenze ha bisogno di un Servizio Ferroviario Metropolitano
La piana fiorentina è attraversata da parte a parte, nelle sue principali direttrici, da binari ferroviari. Dovrebbe quindi essere strategico per Firenze considerare come priorità la creazione di un vero e proprio Servizio Ferroviario Metropolitano, che costituisca la spina dorsale della mobilità integrata in tutto il territorio provinciale.

07
Mar“Non esistono ragioni” intervista a Vanni Pettinà sulla guerra in Ucraina
Sgomenti e inermi di fronte all’invasione dell’Ucraina abbiamo fatto alcune domande a Vanni Pettinà, esperto di guerra fredda, fiorentino ma da anni professore associato presso il Centro de Estudios Históricos del Colegio de México, università di riferimento in Messico per le scienze sociali.