Ultime notizie

24
OttSapevate che c’è in progetto l’asfaltatura di 12 km di strada nel cuore del massiccio del Pratomagno?
Sapevate che c’è in progetto l'asfaltatura di 12 km di strada nel cuore del massiccio del Pratomagno? Gianluca Serra, ecologo specializzato nella conservazione degli ecosistemi, ci spiega perché è partito un movimento dal basso che sta cercando di evitarlo.

20
OttEcolò invita a partecipare lunedì 23 alla fiaccolata per la pace a San Miniato
Padre Bernardo, abate del Monastero di San Miniato al Monte, ha chiamato i fiorentini a partecipare ad una fiaccolata per la pace e in solidarietà verso tutte le vittime dell’ultimo conflitto israelo-palestinese. La comunità di Ecolò, sgomenta dei fatti degli ultimi 13 giorni, sentiva urgente il bisogno di un momento di solidarietà e di richiesta […]

09
AgoUna lista ecologista in una coalizione che guardi al cambiamento per Firenze
Abbiamo appena sperimentato settimane difficili. Incendi, inondazioni, temperature estreme sono il segno che le conseguenze del cambiamento climatico stanno iniziando ad essere chiaramente percepibili anche in queste zone del pianeta. Di fronte all’avverarsi delle previsioni scientifiche non dobbiamo rimanere paralizzati o cercare scorciatoie. Dobbiamo iniziare la transizione verso un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. […]

08
GiuIl nuovo stadio non sia una questione privata
Del nuovo stadio a Firenze si parla poco e male. Le scelte riguardo alla riqualificazione del Franchi, ora che è venuta meno una parte del finanziamento, dovrebbero invece essere discusse in modo approfondito. La semplificazione e strumentalizzazione del dibattito è pericolosa perché rischia di far perdere di vista la complessità di una questione che riguarda aspetti urbanistici, economici, sociali e ambientali di grande importanza per il quartiere e per la città tutta.

25
MagQuesto programma elettorale è stato scritto dall’intelligenza artificiale.
Abbiamo interrogato il più famoso software di intelligenza artificiale riguardo ai problemi e alle soluzioni per Firenze. Il programma elettorale di ChatGPT è coerente con una visione che mette la transizione ecologica giusta al centro dell’azione politica!

12
MagGli studenti in tenda per i prezzi impossibili degli affitti a Firenze
In tutta Italia, gli studenti si stanno mobilitando contro il caro affitti che sta rendendo sempre più difficile per loro poter studiare lontano da casa. La protesta è arrivata anche a Firenze dove l’aumento dei prezzi delle case in affitto insieme all’inadeguatezza dell’offerta di studentati pubblici sta rendendo la città sempre più inaccessibile agli studenti. Abbiamo intervistato Anna Perini e Riccardo Pisoni di UDU.